“Mi ha sempre attirato la sensualità delle opere di Auguste Rodin. Le sue sculture imperfette evocano la carnalità, che è la cosa che più mi affascina”. La linfa vitale di Stefano Accorsi non si nutre di pigmenti e visioni, ma di quella strana capacità plastica … Source: Arte NEWS
Mese: febbraio 2019
Una “passeggiata panoramica ad accesso democratico affacciata sul cuore di Firenze”. Così il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, ha definito il corridoio vasariano che riaprirà nel 2021, interamente riallestito, dopo tre anni di chiusura al pubblico per motivi di sicurezza. … Source: Arte NEWS
Sono stati necessari oltre tre mesi di restauro, ma alla fine la tecnologia ha restituito agli esperti dettagli che l’occhio umano non era mai riuscito a cogliere. E così il Ritratto di gentiluomo di El Greco, grazie alle accurate indagini diagnostiche (radiografia e riflettografia) condotte … Source: Arte NEWS
“Boldini sapeva riprodurre la sensazione folgorante che le donne sentivano di suscitare quand’erano viste nei loro momenti migliori.»Con queste parole Cecil Beaton, tra i primi e più celebri fotografi di moda del Novecento, sanciva il talento del pittore ferrarese nel ritrarre la voluttuosa eleganza delle élite cosmopolite della Belle Époque, nel saper celebrare leLeggi di più a riguardoBoldini e la Moda[…]
Il suo nome è legato per sempre alla pittura metafisica, ma Giorgio de Chirico aveva solo 30 anni quando nel 1919 abbandonò ufficialmente la sua invenzione. A un secolo esatto dalla svolta, una grande mostra riflette sul percorso del celebre maestro novecentesco. Circa 100 opere … Source: Arte NEWS
Metti un piroscafo affondato al largo delle Eolie. E un artista interessato allo scavo nei fondali marini, nel ventre della terra, nella memoria. Aggiungiamo che il relitto è quello di “Città di Milano”, imbarcazione utilizzata da Pirelli all’alba degli anni Venti per … Source: Arte NEWS
Il corpo nello spazio e il corpo come spazio: sono i nodi nevralgici della quarantennale avventura di Antony Gormley, tra i più apprezzati scultori viventi, che si prepara a declinare la propria ricerca nel luogo dell’arte per eccellenza. Il maestro britannico, che dal Turner Prize alle … Source: Arte NEWS
Simboli di forza e vigore, del fuoco e del sole, nonché di resistenza, misericordia e regalità, i due leoni del Palazzo Reale di Palermo tornano a splendere tra i mosaici della Sala di Re Ruggero. Sono probabilmente gli ultimi superstiti della spettacolare fontana dell’Aula Verde, … Source: Arte NEWS
Grifoni con cornucopie, delicati decori floreali, nature morte, amorini volanti e scene di lotta tra animali: sono le meraviglie che gli archeologi hanno appena rinvenuto approfondendo le ricerche intorno alla Stanza di Leda, scoperta lo scorso novembre nella Regio V di Pompei. Ma il pezzo forte dei … Source: Arte NEWS
“Voce di aquila” e “Arshile dalle braccia grandi”, un “ibrido”, lo definiva il poeta surrealista André Breton, riconoscendo la complessità con cui il pittore armeno Arshile Gorky, evocava il mondo naturale, unendolo a una moltitudine di memorie personali … Source: Arte NEWS