Due suggestive dimore pompeiane riaprono i battenti il 1° novembre: si tratta della Casa dei Ceii, nota per le scene di caccia e le pitture di ispirazione egizia che ne adornano le mura, e dei Praedia di Giulia Felice, grande complesso residenziale dotato di eleganti decorazioni, spazi verdi e lussuose … Source: Arte NEWS
Mese: ottobre 2018
A cent’anni dalla firma a Padova dell’armistizio che pose fine alla Grande Guerra, la pace ha un testimonial d’eccezione: è Pablo Picasso, che raggiunge la città veneta con Guernica, uno dei capolavori moderni più conosciuti al mondo ed emblema delle atrocità … Source: Arte NEWS
Continuano le operazioni di recupero delle opere d’arte trafugate in territorio italiano e rivendute sul mercato internazionale. A 15 anni dall’inizio della collaborazione tra il nostro paese e gli Stati Uniti nel contrasto al traffico illegale di reperti archeologici, tre preziosi manufatti … Source: Arte NEWS
È il 1902 quando il ventitreenne Paul Klee scopre Roma: l’impatto di Michelangelo è “devastante”, le Stanze di Raffaello lo colpiscono come “una bastonata”, ma quel che lascia il segno più determinante nel suo percorso futuro sono le sculture paleocristiane … Source: Arte NEWS
È pronta a partire l’edizione 2018 di Artissima, che quest’anno spegne 25 candeline. L’appuntamento con l’unica fiera italiana interamente dedicata al contemporaneo è all’Oval di Torino dal 2 al 4 novembre. Con otto sezioni di cui quattro curate, 195 gallerie … Source: Arte NEWS
Il Museo di Capodimonte da oggi si potrà visitare da tutto il mondo con pochi clic, grazie alla collaborazione con Google Arts. Oltre 500 capolavori, dalla Flagellazione di Cristo di Caravaggio alla Danae di Tiziano, dalla Parabola dei ciechi di Brueghel il Vecchio alla Madonna del divino amore … Source: Arte NEWS
L’annuncio è stato dato durante la presentazione del Codice Leicester di Leonardo che sarà esposto nell’Aula Magliabechiana degli Uffizi dal 30 ottobre al 20 gennaio. Dagli archivi della Commissione Vinciana, ora custoditi al museo Galileo della Scienza a Firenze, riemergono … Source: Arte NEWS
l Codice Leicester di Leonardo da Vinci a Firenze come anteprima di assoluta grandezza delle celebrazioni leonardiane che si svolgeranno in tutto il mondo nel 2019 in occasione dei 500 anni della morte di una delle figure-icona della storia dell’umanità. Lo offre alla città Bill Gates, il fondatore di Microsoft che ne è diventatoLeggi di più a riguardoIl Codice Leicester di Leonardo da Vinci. L’acqua microscopio della Natura[…]
Se Giovanni Verga avesse potuto dipingere i suoi romanzi, forse lo avrebbe fatto con il pennello del suo conterraneo Antonio Leto. La travolgente intensità dei suoi soggetti, la coinvolgente dimensione epica che rimanda alle pagine de I Malavoglia, rivivono in una mostra dedicata al pittore di … Source: Arte NEWS
“In queste fotografie che c’è dentro la mia anima e il mio cuore”. E sembra infatti di ascoltarla l’intensa esperienza umana di Lisetta Carmi, fotografa genovese e, ancor prima, pianista classica di successo, militante di sinistra, fondatrice di un ashram in un trullo di … Source: Arte NEWS