L’articolo Aperitivo degli antichi romani sembra essere il primo su ViviMilano. Source: Vivimilano Corriere
Mese: aprile 2017
L’articolo Aperitivo al buio sembra essere il primo su ViviMilano. Source: Vivimilano Corriere
L’articolo Cineteca 70-C’era una volta la pellicola sembra essere il primo su ViviMilano. Source: Vivimilano Corriere
L’articolo Gli incontri della Civica sembra essere il primo su ViviMilano. Source: Vivimilano Corriere
La famiglia si spezza quando Toretto viene ricattato da Cipher (la new entry Theron), cattiva con mire “nucleari”. Dopo il dolente capitolo 7 e la morte di Walker la saga aveva bisogno di ripartire e lo fa nel segno di una sorta di ibrido tra 007 e “xXx”. Ma al netto del parossismo actionLeggi di più a riguardoFast & Furious 8[…]
Torna, il 6-7 maggio 2017 per la sua sesta edizione, Open House Roma, l’evento internazionale che, gratuitamente e in un solo weekend, apre le porte dell’architettura più bella e rappresentativa della Capitale. L’evento, organizzato dall’associazione Open City Roma, è sostenuto da Roma Capitale, Regione Lazio e Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e ConservatoriLeggi di più a riguardoOpen House Roma / Urbanitas[…]
Flat Out è una collettiva che indaga il senso del luogo nel rapporto che l’uomo – inteso sia come individuo che nella sua collettività sociale – stabilisce con l’ambiente.Michele Liuzzi, Diego Pomarico, Andrea Sbra Perego e Fabio Zanino vivono e lavorano tutti a Torino; sono quindi accomunati, oltre che dal tema curatoriale di questa mostra, dallo stesso humus. CondividonoLeggi di più a riguardoFlat Out[…]
Spazio Parentesi inaugura, sabato 29 aprile 2017 (18.30), la mostra collettiva Cadere Accadere, a cura di Ivan Fassio.Sono protagonisti dell’esposizione gli acquerelli meteoropatici di Cecilia Gattullo, in cui raffigura situazioni astratte legate alle condizioni e variazioni climatiche; l’artista vuole dare un senso alle nevrosi e ai malesseri psichici che questi possono provocare in alcune persone. Utilizza tonalità omogeneeLeggi di più a riguardoCadere Accadere[…]
La mostra propone un importante e significativo gruppo di opere che testimoniano il dialogo continuo e fecondo tra pittura e scultura, portato avanti nel tempo da Gastone Primon. Artista di statura internazionale, il Maestro trova nella didattica e nella incessante ricerca la via, come sottolinea il Critico Giorgio Segato, della sapienza manipolativa, la perfettaLeggi di più a riguardoGastone Primon. Spiragli. Voci e Volti della Materia[…]
La ricerca di Ettore Frani riflette sui temi della luce e dell’ombra come analogia, per alludere alla dimensione dello spirituale che parla attraverso le cose della terra e, primariamente, attraverso le manifestazioni della Natura.La pittura a olio conferisce alle sue tavole la profondità della quadricromia attraverso l’uso del bianco e nero, l’estensione delle scale dei grigi, laLeggi di più a riguardoEttore Frani. L'ombra e la grazia[…]